Un corso HEAT Refresher di 3 giorni, volto a “rinfrescare” ed aggiornare la conoscenza, le capacità e l’attitudine di quei partecipanti che hanno lavorato in paesi a medio o alto rischio per un lungo periodo di tempo.
Levello: media intensitĂ .
Ambiente: alto rischio e medio rischio.
Lingua: inglese o italiano.
Durata: 3 giorni (da mercoledì alle 8.00 fino a venerdì alle 19.30).
Luogo: Massa (Toscana) e strutture addestrative per esercitazioni all’aperto (Toscana o Emilia Romagna).
Target: personale del settore privato, ONG, giornalisti, mondo accademico, Organizzazioni Internazionali e Istituzioni Europee che ha giĂ frequentato un corso HEAT completo 3-4 anni prima. Le formazioni riservate a target specifici saranno chiaramente indicate.
Pre-condizioni per la partecipazione: prima dell’iscrizione al corso ai partecipanti è richiesto di fornire un valido certificato medico che attesti lo stato di buona salute per sport non agonistici, dal momento che il corso comporta un certo livello di stress fisico e psicologico.
Misure precauzionali: durante l’esercitazione sul campo uno psicologo e un’unità medica sono presenti per garantire la sicurezza e l’incolumità dei partecipanti. Per quei partecipanti con lievi problemi di salute, di natura tale da non pregiudicare la partecipazione al corso, saranno adottate misure aggiuntive per la loro protezione. A tutti i partecipanti verranno forniti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
Metodologia: Una combinazione unica di auto-valutazione, mentorship e sistema LEVEL5 di validazione delle competenze rafforza la consapevolezza sulla sicurezza dei partecipanti attraverso un processo di apprendimento esperienziale, autoriflessione e coaching. I partecipanti praticano e ripetono diversi tipi di esercizi basati sullo scenario, sia individualmente che in team.
Prima del corso residenziale è prevista una valutazione dei bisogni formativi dei partecipanti per meglio adattare il corso alla loro esperienza pregressa sul campo.
Contenuto: HEAT Refresher è progettato partendo da alcuni moduli già inclusi nella versione completa di HEAT, ma maggiore enfasi è data al lavoro sull’esperienza pregressa dei partecipanti, a fornire uno spazio per l’autoriflessione e alla gestione dello stress.
Moduli:
1
Sicurezza del personale impiegato in Ambienti Ostili
2
Communicazioni
3
4
3
Competenze Mediche e Mantenimento della Salute in Missione, inclusa la Gestione dello Stress
6
4
Negoziazione ai Checkpoint (Ufficiali e Non Ufficiali), inclusa la Gestione dei Conflitti
Opzionale
Navigazione & Orientamento;
Consapevolezza su Armi, Mine, Ordigni Inesplosi e Ordigni Esplosivi Improvvisati;
Tecniche di guida in ambienti ostili
Il pacchetto formativo include:
Alloggio per 4 notti (2 notti a Massa a pochi passi dal mare e 2 notti presso le strutture addestrative per le attivitĂ outdoor in Toscana o Emilia Romagna)
Pensione completa, dalla cena del martedì fino alla colazione del sabato
Trasporto durante la settimana del corso tra l’Hotel e i luoghi della formazione, inclusa l’area addestrativa per la formazione outdoor
Evento di benvenuto e cena di conclusione del corso
Corso formativo di 3 giorni, inclusi mentorship e coaching individuale durante la formazione pratica esperienziale
Incontri online individuali una settimana dopo il corso per feedback aggiuntivo
Materiale didattico del corso e letture aggiuntive
Certificato di partecipazione e certificato LEVEL5 di validazione della competenza di security awareness (consapevolezza sulla sicurezza)
Uso di Dispositivi di Protezione Individuale igienizzati
Assicurazione
Gadget di Smart Revolution Security
Ready for Action?
Join us for a unique training experience that you will never forget